GALLERIE         ANTEPRIMA         CONTATTI


LA CITTA' ETERNA



Anche solo una manciata di giorni trascorsi in una città come Roma rappresentano una grande possibilità.
P
er ampliare i propri orizzonti, per entrare in contatto con ambienti straordinari che hanno ispirato
e formato moltissime persone, per lasciarsi contagiare e suggestionare dai luoghi dove si è fatta la storia,

arricchendo enormemente
il bagaglio di esperienza personale.
E così, senza pretesa, ecco alcune occasioni che mi si sono presentate e che mi hanno colpito!



gallerie > racconti > la città eterna





"VISTA PANORAMICA"top
In coda per entrare al Colosseo. Mentre con pazienza si attende la visita alla monumentale struttura, ci sono "spettatori" che da molto più tempo se ne godono la vista. E da posizione privilegiata!









"COLOSSEO"top
Mi riesce difficile immaginare le scene discutibili che si vivevano in questo posto, troppo lontane da noi nel tempo e soprattutto nella concezione. E forse non capita solo a me. L'attenzione per quello che ci circonda viene spesso e velocemente messa da parte per lasciare spazio ad esigenze più contemporanee, quali ad esempio documentare in fretta la scena, piuttosto che farla propria.
Anche in un palcoscenico come il Colosseo.










"VITTORIA ALATA"top
Dal 2007, grazie alla realizzazione di un ascensore panoramico, è possibile accedere alla Terrazza delle Quadrighe, il tetto del Complesso del Vittoriano, ossia il celebre Altare della Patria. La vista è spettacolare, la prospettiva cambia notevolmente: si può ammirare Roma dall'alto con la netta sensazione di essere in volo a fianco della Vittoria alata.










"GIARDINO DEGLI ARANCI"top
Da poco riaperto al pubblico dopo un lungo periodo di manutenzione, il giardino degli aranci regala un'atmosfera originale e rilassata, impreziosita da una stupenda vista sulla città con il cupolone che svetta all'orizzonte.










"PAPA FRANCESCO"top
Il nostro Papa Francesco va decisamente controcorrente, abbatte le regole, scardina dal basso i principi radicati e stagnanti che subdolamente hanno minato la percezione della Chiesa, del suo messaggio di salvezza e di umanità. Il suo esempio di coerenza, semplicità, determinazione ed amore verso il prossimo lo rendono amato dal popolo: è un papa che esce dalla Chiesa e va verso la gente, in missione continua. E l'intelligenza collettiva capisce subito lo spirito buono, ricambiando con grande affetto e gioia.










"FONTANA DI TREVI"top
Godersi con calma la vista di un simile capolavoro è diventata cosa pressocché impossibile. Orde di turisti incalzanti rendono difficile anche un semplice sguardo. Il vociare elevato ed il frenetico susseguirsi di persone diventano inconsapevolmente il soggetto principale di questo spazio angusto, al quale, altrettando inconsapevolmente, assistono le statue. Rovesciando i ruoli in un curioso scherzo del destino.




gallerie > racconti > la città eterna



Se vedo dal cuore, quasi tutto funziona, se dagli occhi, quasi niente. (quasi Chagall)

enrico foresto
| 2017 | p.iva 01547200939