GALLERIE         ANTEPRIMA         CONTATTI


MEDIOEVO A VALVASONE



Il Medioevo rappresenta un periodo buio nella storia dell'uomo. E non solo metaforicamente.
All'interno di un contesto che ai nostri occhi appare privo di regole e buon senso,
si viveva in un clima pregno di ansia e timore per la propria sorte, consapevoli del fatto che bastava un'occhiata strana
od un banale equivoco per ritrovarsi coinvolti in accuse pesantissime, il più delle volte senza via d'uscita...

Ciò nonostante, è la vita stessa che riesce a darsi un senso portando anche momenti di assoluta spensieratezza
o meraviglia, ammirando magari un giullare alle prese con il fuoco o fantasticando sul proprio destino
di principi e principesse ai balli di corte...

Ieri come oggi, persone come noi, con i propri sogni, le proprie aspirazioni, la propria vita, le proprie emozioni...
Una dama di corte, un giullare, uno studioso misterioso, un gruppo di giovani pronti alla lotta...
delle luci fioche che, a malapena, segnano la posizione...

E noi, spettatori privilegiati di tali frammenti di vita ordinaria, nascosti osservatori in grado di guardare
senza essere visti, tanto vicini da subire il fascino del momento e tanto distanti quanto un battito di ciglia...

Il tutto nel buio di una notte senza tempo, nel buio di una sera qualunque.
Qui, nel Medioevo.





gallerie > racconti > medioevo a valvasone




"VALVASONE - 01"top






"VALVASONE - 02"top






"VALVASONE - 03"top






"VALVASONE - 04"top






"VALVASONE - 05"top


gallerie > racconti > medioevo a valvasone



Se vedo dal cuore, quasi tutto funziona, se dagli occhi, quasi niente. (quasi Chagall)

enrico foresto
| 2017 | p.iva 01547200939